Asseverazioni e perizie informatiche

In costante crescita per la loro la necessità e utilità, le asseverazioni consistono in un lavoro di certificazione che rende utilizzabili in sede legale tutti gli elementi di prova contenuti nei dispositivi tecnologici (telefoni cellulari, computer, tablet, registratori). Sono oggetto di asseverazione: sms, messaggi di chat, messaggi vocali, contenuti social, mail, fotografie, video, registrazioni telefoniche e ambientali.

Nel caso di file audio di qualsiasi natura, l’investigatore (nella fattispecie in veste di perito) si occupa anche della trascrizione e – laddove necessario – dell’ottimizzazione di quelli qualitativamente più disturbati o scadenti. Lo stesso lavoro mirato a migliorare la qualità dei file digitali può riguardare anche le fotografie e i video.

Oltre all’acquisizione e alla certificazione dei dati oggetto di asseverazione, compito di quest’ultima è anche quello di verificare l’autenticità dei suddetti dati, nonché i dettagli tecnici dei supporti nei quali sono contenuti.

Ci avvaliamo altresì di consulenti altamente specializzati su tematiche relative a digital forensic e cybersecurity. Sono incluse in questo servizio tutte quelle attività che, in ambito privato o aziendale, possono essere svolte a supporto della parte nelle indagini difensive o, in ambito pubblico, come ausilio a Magistrati, Procure e Forze dell’Ordine. Le suddette attività professionali possono essere svolte sia per accertamenti tecnici ripetibili, in ottemperanza all’articolo 359 c.p.p., sia come CTP in sede di accertamenti irripetibili, caso in cui è prevista la nomina di un consulente e la presenza delle parti nel corso delle operazioni peritali.